Siccome quest'anno la primavera tarda ad arrivare, quella che vi propongo questa volta è un ricetta piuttosto invernale/autunnale, ma può essere cucinata tranquillamente in questi giorni attendendo la bella stagione. Si tratta della vellutata di patate; la cosa che mi ha sorpreso della vellutata è che è davvero vellutata! Non ho capito bene che cosa sia a dare alla vellutata la sensazione di velluto, mentre il passato di verdure è semplicemente un passato, non so se mi spiego. La sensazione in bocca è sorprendente. Però dovete promettermi una cosa: io vi do la ricetta, ma non doveteraccontare MAI ai miei genitori di questo post perchè ho sempre evitato accuratamente il passato di verdure che mi proponevano ogni settimana...promettetemelo... :) Ecco la ricetta!

Ingredienti (dosi per una persona): 2 patate di media grandezza, mezza carota, un po'di cipolla o porro, 1 bicchiere di brodo (o se non avete il brodo usate l'acqua con un mezzo dado da cucina).
Preparazione: fate soffriggere in un po' di olio d'oliva la cipolla e le patate tagliate a cubetti e le carote tagliate a cubetti piccoli piccoli. Versatevi l'acqua (o il brodo), salate leggermente e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti. Trascorso questo tempo, controllate la cottura e frullate il tutto. (Quando ho cucinato questa ricetta non avendo a mia disposizione un modernissimo frullatore elettrico, mi sono arrangiata con uno manuale e il risultato è stato eccellente). Controllate se sale e pepe sono sufficienti.
p.s. Ringrazio ancora chi mi ha dato la ricetta,interrompendo una lezione di inglese ;-)