Ebbene si! A volte ritornano! Eccomi qui dopo mesi e mesi di
silenzio. Per dirla tutta, ho pensato anche di chiudere, che senso ha avere un
blog se poi non viene aggiornato? Però al tempo stesso, mi dispiace, perché
“Anna is still cooking” ed anzi, sto facendo progressi, soprattutto con le
carni, grazie soprattutto ad una seduta intensiva accanto a papà Roberto, as
know as il re dello spezzatino ;-)
Il motivo di questo lungo silenzio è anche dovuto ad un fattore puramente
tecnico: se cucino delle cose interessanti, solitamente lo faccio la sera,
quando ritorno a casa dal lavoro e avete presente che brutte brutte foto tristi
si fanno la sera, se non si hanno le attrezzature adeguate? Per fortuna adesso
ci sono un sacco di programmi che fanno carina anche la foto più scarsa, tipo
quella che vi posterò oggi, che è stata scattata col mio cellulare, ma che è
stata ritoccata… Il mio ritorno lo festeggio con dei muffin strepitosi, la
ricetta è estrapolata dal libro che sta sul mio comodino da mesi, che sfoglio
la sera prima di addormentarmi, perché mi rilassa (eh…ognuno c’ha i suoi
metodi) “Al Forno”…si, lo so, ne avevo parlato anche nel mio ultimo post, ma il
libro è veramente meraviglioso…anzi potrei quasi definirlo IL libro! Ho
apportato delle pesanti modifiche alla ricetta che prevedeva dei muffin alle
fragole e cioccolato bianco: non avendo a mia disposizione né uno né l’altro ho
optato per qualcosa di più autunnale come pere e cioccolato, un grande
classico, che anche sottoforma di muffin non si smentisce mai. E poi ho
scoperto un’altra cosa: volete dare ai vostri dolcetti un effetto “chewy”? Mettete
lo zucchero di canna, altrimenti andrà benissimo anche lo zucchero normale!

Ingredienti: (dosi per 6-7 muffin) 2 uova, 80 g di canna non
raffinato (o zucchero normale, fate vobis!), 50 ml di olio vegetale (di semi di
girasole, arachidi o altro), qualche goccia di essenza di vaniglia, 150 g di
farina 00, 1 ½ cucchiaini di lievito, 1 pera Abate non troppo grande, 70 g di
cioccolato fondente.
Procedimento:
mescolate in una terrina le uova, lo zucchero, l’olio e l’essenza di
vaniglia fino ad ottenere una massa omogenea. Aggiungete la farina
precedentemente unita al lievito in polvere e mescolate bene. Incorporate le
pere e il cioccolato e amalgamate tutti gli ingredienti. Versate l’impasto
negli stampini riempiendoli circa per due terzi. Infornate a 180° per 25 minuti
circa. Per non farli afflosciare, non aprite assolutamente il forno durante la
cottura. A fine cottura i muffin risulteranno soffici e gonfi.